10/02/2021

GUIDA INSERIMENTO DISPONIBILITA’ DELLE RISORSE MEDICALI

1. Dal Menù di Vettore.medical cliccare su Disponibilità

2. Appariranno 3 voci

  • a) Disponibilità eccezionali > clicchiamo su questa voce se la risorsa medicale non ha un orario
  • fisso, ma ogni giorno/settimana cambia
  • b) Disponibilità ricorrenti > se la risorsa medicale ha sempre lo stesso orario (es. dal lunedì al
  • venerdì oppure tutti i primi lunedì del mese)
  • c) Chiusure > di solito questa sezione si usa per le chiusure del centro come le festività

Andiamo per punti e vediamo come si inseriscono le disponibilità (o indisponibilità) a seconda della

sezione in cui ci troviamo.

a) DISPONIBILITA’ ECCEZIONALI

1) Selezioniamo la risorsa a cui stiamo inserendo la disponibilità

2) Esistono 2 modalità per inserire la disponibilità

  • Drag & drop > doppio click sul giorno e l’orario di inizio

quando si crea il riquadro, si posiziona il cursore e si scorre in basso fino all’orario di fine turno

e infine si clicca sul menù a tendina per scegliere tra Ferie, Disponibile o Non Disponibile

  • Da griglia > clicchiamo su “+ Nuovo”

Inseriamo nel campo “data” il giorno della disponibilità, l’orario di inizio e fine e come

causale si sceglie tra Ferie, Disponibile o Non Disponibile

Dopo aver inserito i dati richiesti si salva col flag verde per creare la disponibilità

 

b) DISPONIBILITA’ RICORRENTI

  • 1) Come per le disponibilità eccezionali, selezioniamo la risorsa medicale
  • 2) Creiamo il periodo di validità della disponibilità cliccando sul tasto “+Nuovo”.

Inseriamo la data di inizio lavoro e di fine (se non ha una fine, non inseriamo nessuna data) e il

tipo di ricorrenza es. Settimanale, ed infine salviamo il periodo con il flag verde

  • 3) Controllando che il periodo appena creato sia selezionato e quindi evidenziato di blu (come nel l’immagine sotto), possiamo procedere ad inserire le disponibilità orarie della risorsa sia con il “Drag & Drop” che nella sezione della Griglia (come al punto 2 delle disponibilità eccezionali)
  • 4) Nel caso in cui ci sia bisogno di modificare il periodo della disponibilità (es. il medico non lavorerà più nella vostra azienda), basterà cliccare sulla Matitina del periodo ed impostare una data di fine.

 

d) CHIUSURE

  • 1) Clicchiamo sul tasto “aggiungi”
  • 2) Inseriamo la data di inizio chiusura, la data di fine, le risorse selezionate e il motivo della chiusura (Nell’orario di inizio selezioniamo 0:00, mentre l’orario di fine selezioniamo 23:59 per comprendere il giorno di chiusura. Si selezionano le sedi quelle desiderate ove ce ne fosse più di una)
  • 3) Infine clicchiamo il tasto “Salva” per salvare il periodo di chiusura.

In questa sezione è possibile, duplicare e quindi copiare un periodo, fare una ricerca per data o per testo